fb

Bali nascosta: esplorando l’isola alla ricerca della sua vera anima

Bali nascosta: esplorando l’isola alla ricerca della sua vera anima

Creati dagli studenti

19/02/2025



Esiste ancora una Bali nascosta? La Bali più conosciuta, quella che fin dagli albori di Instagram è stata resa celebre con le sue piscine a sfioro sulle risaie, spa, centri di yoga e ville da sogno a picco sul mare, che sembrava interessare solo in minima parte l’isola, ne ha ormai trasformato il volto; il sud dell’isola è stato trasformato per sempre in un agglomerato urbano unico, studiato e pensato esclusivamente per soddisfare i desideri dei turisti. E anche Ubud, un tempo considerata il cuore culturale e uno dei luoghi più autentici di Bali, oggi non è più quel rifugio tranquillo che era dieci anni fa, quando veniva descritta come la parte più genuina e intatta dell’isola. Quindi nel 2025, una delle domande che molti si fanno e che ci siamo fatti anche noi è questa: ma esiste ancora una Bali non turistica da espolorare? con questo itinerario, vogliamo trovare una risposta a questo quesito.

Itinerario non turistico a Bali

Se cerchi un itinerario non turistico di Bali, l’isola offre numerose esperienze autentiche.

Esplorare il villaggio di Sidemen

Per scoprire davvero una Bali lontana dalle solite rotte basta allontanarsi in un’ora di macchina circa da Ubud per trovarsi a Sidemen, uno dei tanti villaggi a bali immerso tra le colline e le risaie, dove potrai scoprire templi nascosti e fare trekking. La valle di Sidemen è un’oasi di pace nell’est dell’isola, ai piedi del monte Agung dove la natura ti circonda e dove la cultura balinese è ancora viva e autentica.

Scoprire la cascata segreta di Tukad Cepung

Le cascate a Bali sono tantissime, una delle più particolari e meno visitate si trova vicino al villaggio di Sidemen e si trova nascosta all’interno di una grotta, è la cascata di Tukad Cepung dove la luce che filtra dall’alto diventa il vero spettacolo. Visitala la mattina presto per vivere un'esperienza unica. Questa è una delle escursioni a Bali da non perdere.

Visitare le risaie Jatiluwih all’alba

Impossibile venire in Indonesia e non visitare le risaie più belle di Bali, patrimonio UNESCO, e spettacolo della natura. Sicuramente le troverete meno affollate delle più celebri risaie di Tegalalang.

Trascorrere una notte in un homestay tradizionale balinese

Un must per chi scopre Bali la prima volta, passare qualche giorno con una famiglia locale, per scoprire come vivono e assaporare la loro cultura.

Esplorare il Monte Batukaru

Un’escursione autentica a Bali che potete fare se amate il trekking ma volete evitare la folla del Monte Batur, il Monte Batukaru rappresenta una valida alternativa.

Rilassarsi sulle spiagge di Amed

Scordatevi il traffico di Kuta e Canggu, Amed è una località marittima ancora poco conosciuta e perfetta per fare snorkeling tra coralli e relitti sommersi.

Esplorare le montagne verdi di Munduk

Se cercate uno spot lontano dai soliti itinerari turistici di Bali, qui fra le montagne del nord dell’isola, il villaggio di Munduk fa al caso vostro. Utilizzando Munduk come base potrete ogni giorno partire all’avventura alla ricerca di cascate, laghi, templi nascosti e piantagioni di caffè.

Esperienze autentiche a Bali

Bali consente di vivere esperienze non turistiche in grado di arricchirci spiritualmente e ampliare il nostro bagaglio culturale. Ecco cosa fare a Bali lontano dai classici itinerari turistici.

Partecipare a una cerimonia nel Tempio Lempuyang al tramonto

A volte per trovare una Bali nascosta bisogna cercare nei posti più turistici. Un esempio è il famosissimo tempio Lempuyang dove si trova la “porta del Paradiso” diventata un luogo iconico grazie a instagram. In questo caso vi consigliamo quindi, invece di andarci di giorno quando è super affollato, di scegliere il tramonto per partecipare a una cerimonia con un sacerdote locale.

Lezioni di cucina balinese in un villaggio

Sicuramente una delle esperienze più autentiche che si possono fare quando si è in viaggio è una lezione di cucina; andare al mercato di prima mattina e vivere quella che è la quotidianità dei local, scegliere ingredienti freschi e poi prepare i piatti tipici del posto come il Nasi Goreng in una casa balinese è un’occasione da non perdere.

Notte in un Ashram con i monaci balinesi

Vivi una vera esperienza autentica in un Ashram meditando e praticando Yoga.

Ritiro spirituale nel villaggio di Sesandan

Una vera esperienza immersiva con un sacerdote balinese dove potrai partecipare a riti di purificazione e cerimonie tradizionali.

Workshop di medicina tradizionale balinese con un Balian (guaritore)

Grazie a questa esperienza, puoi visitare un vero Balian e imparare l’uso delle erbe medicinali, pratiche energetiche etc.

Raccogliere il sale a Kusamba con i pescatori locali

Un’esperienza a contatto con i locals, che ti permetterà di aiutarli a estrarre il sale con metodi tradizionali, utilizzando acqua di mare e sole.

Esplorare la foresta sacra di Sangeh all’alba

Immergerti in un’atmosfera mistica nella foresta sacra di Sangeh, poco nota rispetto alla Monkey Forest di Ubud, ma ricca di templi e atmosfere autentiche. Tra i posti insoliti a Bali, questa foresta è sicuramente un must.

Consigli utili di viaggio

Come muoversi a Bali

A Bali i trasporti pubblici sono praticamente inesistenti. Per spostarsi nell’isola vi consiglieranno di noleggiare uno scooter. Il traffico però può essere caotico e imprevedibile e non sempre le regole vengono rispettate. Alcune strade indicate sono sentieri impraticabili. Chiedere ai locali prima di avventurarsi in scorciatoie e scaricare le mappe prima del viaggio da app come Maps.me perché non sempre avrai connessione durante il tuo viaggio.

App utili per Bali

Se invece non volete noleggiare uno scooter, è sempre possibile muoversi in macchina, noi consigliamo con un driver, oppure utilizzare un metodo comodo e soprattutto conveniente, ovvero scaricare una app utile non solo in Indonesia ma in tutto il sud-est asiatico, ovvero Grab. Con questa app infatti è possibile prenotare e pagare comodamente dal telefono un conducente di moto-taxi o di auto e visualizzare in tempo reale il percorso utilizzato. Un’app con la stessa funzione è Gojerk.

Soldi e pagamenti

A Bali spesso i bancomat si svuotano presto e nei villaggi i contanti finiscono subito. Vi consigliamo di prelevare nelle città per non rimanere senza soldi. Ricorda che molti Atm hanno costi elevati, per questo vi consigliamo di usare quelli di banche affidabili come BCA o Mandiri.

Cultura e usanze

Molto importante a Bali è rispettare la cultura e le loro usanze. Attenzione a non calpestare le offerte votive (canang sari) che i balinesi lasciano a terra ogni mattina. Non indicare con il piede persone e statue o siti religiosi. Anche nei templi bisogna seguire alcune regole di rispetto: se sei una donna e hai il ciclo, potresti non poter entrare in alcuni templi. In ogni caso coprire spalle e gambe fino alle ginocchia in segno di rispetto.

Conclusione

Bali è un’isola dalle mille sfumature: sotto la sua fama di destinazione turistica battuta, si nasconde un’anima di una Bali nascosta, fatta di tradizioni secolari, paesaggi incontaminati e incontri che lasciano il segno. Basta allontanarsi dai resort e scegliere di dormire in homestay o eco-lodge gestiti da famiglie locali per entrare davvero in contatto con lo spirito dell’isola.

Mangiare nei warung, partecipare ai rituali nei villaggi, sostenere gli artigiani acquistando direttamente da loro: piccoli gesti che trasformano un semplice viaggio in un’esperienza profonda e significativa. Bali non è solo templi iconici e spiagge da cartolina.

È il sorriso di un anziano che ti racconta la storia del suo villaggio, il silenzio di una cascata nascosta dove sei l’unico visitatore, il profumo del riso appena cotto in una cucina familiare.

Se scegli di viaggiare con il cuore aperto, l’isola ti mostrerà il suo volto più autentico, quello che non si trova nelle guide, ma negli occhi di chi la vive ogni giorno.

Quindi torniamo alla domanda iniziale, esiste ancora una Bali autentica, lontana dalle solite rotte turistiche?

La risposta che ci sentiamo di dare è sì. Dietro le spiagge affollate e i templi celebri, Bali nasconde un’anima segreta, fatta di villaggi silenziosi e risaie ancora intatte. Qui, il tempo sembra scorrere più lentamente, tra tradizioni vive e paesaggi incontaminati. Un angolo di paradiso dove la bellezza autentica dell'isola si svela solo a chi sa cercarla.

E speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a scoprire dei luoghi ancora poco conosciuti che mostrano i lati più autentici e reali dell’isola più famosa dell’Indonesia.

 

 

Articolo a cura di:

Chiara Lanari, Monica Festa, Petra Buttazzi, Daniela Carta, Erika Zitelli


Questo contenuto è frutto di un esercizio didattico realizzato dagli studenti del corso di Digital Storytelling di Accademia Creativa Turismo nell’ambito del contest Best Travel 2025. Ogni riferimento a realtà turistiche esistenti è puramente casuale. L’obiettivo è mostrare il lavoro svolto in aula e permettere al pubblico di votare il progetto preferito!

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI