fb

Itinerario east coast Australia: un road trip da brisbane alla grande barriera corallina

Itinerario east coast Australia: un road trip da brisbane alla grande barriera corallina

Creati dagli studenti

20/02/2025



Questo itinerario lungo l’East Coast dell’Australia ti porterà alla scoperta di una delle destinazioni più affascinanti per un road trip all’insegna della natura e dell’avventura. Partendo da Brisbane, la vivace capitale del Queensland, l’itinerario attraversa luoghi iconici e tappe imperdibili che ti faranno immergere nell’essenza più autentica di questa regione. Dalle dune dorate e i relitti sommersi di Moreton Island, all’esplorazione in 4x4 di Fraser Island, dalla foresta pluviale di Noosa, alle spiagge paradisiache delle Whitsundays con un’emozionante vista dall’alto della spettacolare Grande Barriera Corallina. Questo viaggio sarà un’esperienza unica, tra paesaggi incontaminati e incontri sorprendenti con la fauna australiana. Scopri tutte le tappe di questo incredibile road trip e lasciati ispirare!

Cosa vedere in Australia nell’East Coast


Se ti stai chiedendo cosa vedere in Australia nell’East Coast, questo itinerario è la risposta perfetta! Un viaggio tra natura selvaggia, spiagge paradisiache e esperienze indimenticabili attraverso alcune delle mete più spettacolari del Queensland.
Ecco le destinazioni da non perdere:

  • Brisbane e Moreton Island
  • Noosa
  • Rainbow Beach e Fraser Island
  • Whitsundays
  • Cairns- Grande Barriera Corallina e Daintree Rainforest

Scopri di più su ciascuna di queste tappe e preparati a vivere l’avventura!

Brisbane e Moreton Island: tra città e natura

Brisbane, la capitale del Queensland, è il punto di partenza ideale per un road trip lungo l’East Coast dell’Australia. La città, con il suo clima tropicale e il perfetto equilibrio tra modernità e natura, offre una combinazione unica di attrazioni urbane e spazi verdi, come il quartiere di South Bank con i suoi parchi, ristoranti e la famosa spiaggia artificiale di Streets Beach sulle sponde del fiume Brisbane, dove rilassarsi con una vista mozzafiato sulla città. Nonostante anche in centro sia facile avvistare la fauna locale come iguane e uccelli colorati, un altro must di Brisbane è la visita al Lone Pine Koala Sanctuary, uno dei santuari naturali più grandi del suo genere, che ospita koala, canguri e altre specie australiane con le quali potrai entrare in contatto in un ambiente tranquillo e rispettoso.

A solo un’ora di traghetto da Brisbane si trova Moreton Island, la terza isola più grande dell’Australia, un paradiso naturale dove la bellezza selvaggia incontra l’avventura. All'arrivo salirai a bordo di un bus 4x4 che ti porterà attraverso il cuore dell'isola, tra foreste pluviali lussureggianti e dune di sabbia dorata, dove avrai la possibilità di provare il sandboarding, un'esperienza imperdibile e adrenalinica. Proseguendo, potrai ammirare il fondale marino di Tangalooma Beach con un kayak trasparente, che ti permetterà di navigare tra i relitti sommersi dell’isola. Facendo snorkeling, potrai osservare da vicino questi relitti, ora abitati da una variegata fauna marina come coralli e pesci tropicali, mentre una guida esperta ti racconterà la loro affascinante storia.

Noosa: tra sentieri sull’oceano e fauna tropicale

 

La tappa successiva è Noosa, un paradiso di biodiversità, conosciuta per essere il tesoro della Sunshine Coast, nota per le sue splendide spiagge, ma anche per la ricca foresta pluviale che la circonda. Il Noosa National Park è uno dei luoghi più iconici dove si possono percorrere sentieri che si snodano tra foreste, scogliere e spiagge nascoste. Durante una passeggiata, potresti incontrare koala, canguri e una varietà di uccelli, un'esperienza che ti permette di vivere l’Australia selvaggia nel suo ambiente naturale. Tra i sentieri più suggestivi c'è il Noosa Coastal Walk, un sentiero panoramico che percorre la costa offrendo viste spettacolari sull'oceano. Se sei fortunato e durante la stagione giusta, potresti anche avvistare delfini e balene da lontano. Da non perdere è sicuramente il tramonto sulla Noosa Main Beach, quando il cielo si colora di sfumature spettacolari che lasciano senza fiato, e anche una passeggiata lungo la Hastings Street con i suoi caratteristici negozietti dove trovare souvenirs unici e gustare una acai bowl, vera delizia locale. In questa piccola cittadina costiera respirerai a pieno l’atmosfera autentica dell’Australia.

Rainbow Beach e Fraser Island: tra sabbia, laghi e paesaggi selvaggi

 

Proseguendo verso nord, l’itinerario prevede una sosta a Rainbow Beach, una piccola località sul mare che funge da punto di accesso per raggiungere con il traghetto la leggendaria Fraser Island, la più grande isola di sabbia del mondo. Sull’isola si dorme in tenda, per un'esperienza completamente immersa nella natura, e tutta l'acqua utilizzata è piovana e potabile, un dettaglio che contribuisce a rendere l'ambiente ancora più affascinante e puro. La vera essenza di Fraser Island si scopre alla guida di jeep 4x4, che ti porteranno a esplorare l’isola. Avrai la possibilità di guidare a turno su percorsi spettacolari che attraversano le dune di sabbia e la foresta pluviale.

Una delle tappe imperdibili è il Lago McKenzie, con le sue acque cristalline che sfumano dal turchese chiaro al blu profondo, dove potrai fare il bagno e rilassarti godendoti la pace del paesaggio circostante. Si continua con una camminata nella foresta pluviale, dove potrai scoprire la flora e la fauna tipiche di questo ecosistema unico, per poi arrivare al Lago Wabby, dalle tonalità verdi e circondato da una distesa di sabbia finissima. La zona è anche casa di numerosi ragni, un particolare che rende il paesaggio ancora più selvaggio e affascinante. Il tour prosegue con una visita alle Champagne Pools, splendide piscine naturali formate dalle rocce, dove le onde si frangono e creano una sorta di "spuma" che giustifica il nome. Dopo, una camminata lungo la distesa di sabbia che si affaccia sull'oceano ti porterà alla scoperta di altre bellezze naturali con la possibilità di avvistare, da una distanza di sicurezza, i dingo in libertà. Visita poi l’unica piccola cittadina dell'isola, dove la connessione telefonica è possibile solo in questo punto isolato.

L’esperienza continua a Eli's Creek, un fiume d'acqua dolce circondato da una vegetazione lussureggiante, dove potrai scivolare su ciambelle gonfiabili scendendo lungo il corso d’acqua immerso nella natura. La sera, il campo diventa un punto di ritrovo dove cenare tutti assieme davanti a un falò che rende la notte ancora più magica. Il fuoco illumina i volti di nuovi amici, mentre l’eco dell’oceano in lontananza accompagna le storie di viaggio. La guida, poi, ti accompagnerà in un'esperienza unica sotto il cielo stellato: ti dirigerai verso l'oscurità per osservare le stelle lontano da qualsiasi inquinamento luminoso. La mattina presto, non perdere l’alba sulla spiaggia, dove la luce che si riflette sulla sabbia e sull'oceano crea uno spettacolo di colori che rimarrà impresso nella tua memoria.

Whitsundays: tra cielo e mare

 

Dalla vivace Airlie Beach, porta d’accesso alle isole Whitsundays, parte una delle esperienze più spettacolari di questo viaggio. Dopo un breve tragitto in mini-bus, decollerai per un volo panoramico di un’ora in elicottero che ti lascerà senza fiato, sorvolando le incredibili Whitsundays, la candida Whitehaven Beach e la Grande Barriera Corallina, con il suggestivo Heart Reef che emerge tra le acque turchesi. Uno spettacolo unico, dove il contrasto tra le tonalità dell’oceano e la sabbia bianca crea un paesaggio da cartolina. Dopo l’esperienza aerea, l’avventura continua in mare: a bordo di una speed boat attraverserai le acque cristalline, ammirando le isole lussureggianti e incontrando delfini e altre meraviglie marine lungo il percorso. La destinazione finale è Whitehaven Beach, una delle spiagge più belle al mondo. Qui, con la bassa marea, la sabbia bianca e soffice si mescola all’azzurro dell’oceano in un paesaggio surreale. Dopo una sosta per rilassarsi e nuotare in questo paradiso, l’esperienza si conclude con un emozionante sessione di snorkeling tra i coralli, esplorando la ricca vita marina di questo capolavoro della natura.

Cairns: tra la Grande Barriera Corallina e l’antica foresta di Daintree

 

Cairns è la base ideale per esplorare la parte più incontaminata e suggestiva della Grande Barriera Corallina. Da qui, si può partecipare a un full-day tour di snorkeling, immergendosi nelle acque limpide e scoprendo un ecosistema straordinario. Nonostante il mare possa essere leggermente mosso in questa zona, i fondali sono ancora più spettacolari rispetto a quelli vicino ad Airlie Beach, con una barriera corallina ricca di vita e colori intensi dove si può nuotare insieme a diverse creature marine come il pesce pagliaccio, il maestoso pesce angelo, la seppia gigante e le tartarughe verdi. Un universo straordinario che incanta a ogni immersione.

Ma Cairns non è solo mare: nelle vicinanze si trova anche la foresta di Daintree, la foresta pluviale più antica del mondo, con oltre 180 milioni di anni di storia. In questo luogo unico, con un po’ di fortuna, è possibile incontrare il raro casuario, un uccello preistorico in via d'estinzione, considerato un vero fossile vivente. Il Daintree River, invece, ospita una delle più grandi popolazioni di coccodrilli d'acqua salata, osservabili da vicino in escursioni in barca attraverso le mangrovie. L’area è inoltre profondamente legata alla cultura aborigena, che da millenni tramanda tradizioni e conoscenza sulla natura e sulla sopravvivenza nella foresta. Per un contatto profondo anche con la cultura locale, si può partecipare a un’esperienza con il popolo Kuku Yalanji, custode della foresta pluviale, una preziosa opportunità per comprendere il legame tra gli aborigeni e la loro terra.

Consigli pratici per un road trip lungo l’East Coast Australiana

Di seguito troverai alcuni consigli pratici per un road trip lungo l’East Coast Australiana, per un’esperienza autentica e sicura:

  • Quando visitare l’East Coast
  • Come muoversi lungo l’East Coast
  • Cultura e rispetto per la natura in Australia

Quando visitare l’East Coast

Il periodo ideale per un road trip lungo l’East Coast dell’Australia va da maggio a ottobre, quando le temperature sono più fresche e le precipitazioni meno frequenti. Se decidi di viaggiare durante l'estate (da dicembre a febbraio), preparati ad affrontare temperature molto calde, soprattutto nella zona di Cairns, con picchi che possono arrivare anche a 35-40°C.

Come muoversi lungo l’East Coast

Per muoverti lungo l’East Coast noleggiare un’auto è l’opzione migliore, ma un’altra scelta popolare che offre più libertà e flessibilità è noleggiare un van attrezzato che ti consente di dormire direttamente nel veicolo. Fermarti dove vuoi, dormire sotto le stelle, svegliarti ogni giorno in un posto diverso immerso nella natura, è un’esperienza unica che rende il road trip ancora più autentico. L’Australia offre numerose aree di sosta gratuite dotate di servizi come bagni e aree per cucinare, ideali per passare la notte o fare una pausa durante il viaggio. Per individuare queste aree e avere informazioni dettagliate e aggiornate, ti consigliamo di scaricare app come WikiCamps. Assicurati di avere una patente di guida internazionale, rispetta i limiti di velocità, fai attenzione agli animali selvatici, evita di guidare di notte e ricordati che in Australia si guida a sinistra. Anche se le distanze possono sembrare lunghe, non preoccuparti: la rete stradale è ben sviluppata e le strade sono generalmente in ottime condizioni, ma porta sempre con te una mappa o un'app di navigazione per evitare problemi nelle aree più remote.

Cultura e rispetto per la natura in Australia

In Australia, la cultura è molto rilassata e amichevole, ma è sempre bene rispettare la cultura locale e le normative ambientali. Non danneggiare la flora e la fauna locale, non raccogliere coralli o piante protette e cerca di ridurre il tuo impatto ambientale evitando l'uso eccessivo di plastica. L'Australia è molto sensibile alla tutela dell'ambiente, quindi segui sempre le regole e comportati in modo responsabile.

L’East Coast australiana non è solo una destinazione, ma una vera e propria esperienza di libertà attraverso strade che si snodano tra paesaggi spettacolari e meraviglie naturali, dove dietro ogni curva ti aspetta una nuova scoperta. Un road trip con una sola regola: seguire il tuo spirito d’avventura. Prepara lo zaino, prendi il volante e lascia che la natura ti guidi in un viaggio indimenticabile lungo la costa più affascinante del continente. L’Australia ti aspetta, sei pronto a partire?


A cura di:
Virginia Bazzichi, Valentina Coppari, Valentina Aiello, Giulia Franchino, Matteo Biagini


Questo contenuto è frutto di un esercizio didattico realizzato dagli studenti del corso di Digital Storytelling di Accademia Creativa Turismo nell’ambito del contest Best Travel 2025. Ogni riferimento a realtà turistiche esistenti è puramente casuale. L’obiettivo è mostrare il lavoro svolto in aula e permettere al pubblico di votare il progetto preferito!

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI