Blog
21/05/2018
È chiaro ormai a tutti come il turismo enogastronomico sia uno dei settori del mondo Travel più in ascesa nel corso di questi ultimi anni. Abbiamo chiesto ad Alessio Consoli, docente ACT ed esperto di food tourism, quali sono le regole basilari da seguire per accogliere in maniera ottimale un viaggiatore che voglia cogliere l'autenticità in un'azienda enologica o gastronomica.
Fare turismo enogastronomico non significa solamente pubblicizzare e vendere prodotti di qualità, a Km 0 o che abbiano un marchio riconosciuto. Fare turismo enogastronomico significa, prima di tutto, accogliere il turista nel territorio per fargli vivere un'esperienza completa e intima in cui il cibo sia la guida che racconta il terroir. Assieme al cibo, rivestono grande importanza anche i protagonisti umani e le storie che hanno contribuito a plasmare forme e ambienti del vivere quotidiano.
Ecco alcune semplici regole da seguire per poter accogliere il nostro food tourist:
Scopri tutti gli Open Day gratuiti
AREA RISERVATA
Username obbligatorio.
Password obbligatoria.