PROSSIME DATE Date in fase di definizione
DURATA Durata in fase di definizione
FORMULA Full Time
PAGAMENTO Rateizzabile
RICERCA Alloggio
PREVISTO Stage/Voucher
OBIETTIVI E DESTINATARI
Il Corso in Destination Manager ha come obiettivo la formazione professionale di esperti in Destinazione Turistica, in grado di individuare le potenzialità di una Destinazione Turistica e di sviluppare piani di sviluppo, comunicazione e marketing per la promozione del territorio.
Il Corso in Destination Manager, oltre alle lezioni frontali in aula che si terranno a Roma, prevede una formazione esperienziale in cui il viaggio è parte integrante dell’apprendimento e garantisce l’immersione totale dei partecipanti nei temi di studio affinché siano poi in grado di sentire e disegnare le prospettive del loro percorso professionale forti delle competenze acquisite.
La Cambogia, destinazione esotica dal grande Passato Archeologico, registra negli ultimi anni un esponenziale aumento del turismo (quasi 6 milioni di turisti previsti per il 2018). Il recente sviluppo dell’urbanistica contrasta con le aree archeologiche, siti e luoghi della più antica tradizione locale, come la cittadella di Angkor Wat, regalando ai visitatori emozioni uniche.
Partecipando al progetto Educamp Cambogia si potranno definire le potenzialità e le criticità del territorio per lo sviluppo futuro di un piano turistico sostenibile e responsabile. Le testimonianze dirette raccolte sul territorio concorreranno ad arricchire la conoscenza della Destinazione Turistica, fornendo gli strumenti per una metodologia di studio applicabile a qualsiasi altra destinazione.
Il candidato ideale è motivato da una forte passione per il viaggio e per lo studio di culture diverse, desidera impegnarsi a fondo per contribuire a creare opportunità di viaggio per i turisti che siano in armonia con le culture locali e nel rispetto dei principi del turismo sostenibile.
SBOCCHI PROFESSIONALI
DMC - Destination Management Company
Tour operator nazionali e internazionali
Agenzie di viaggi e Network Travel
Agenzie di comunicazione e organizzazioni del settore editoriale
Gli Educamp di ACT sono organizzati direttamente da un team di esperti di turismo che operano all'interno delle DMC - Destination Management Company operanti sulla destinazione turistica.
La metodologia didattica è orientata al realismo didattico in cui ogni cosa appresa è immediatamente utilizzata nella realizzazione di progetti spendibili a livello professionale.
Introduzione al viaggio;
Skype call di benvenuto con il DMC locale;
principi di geografia turistica con focus sulla destinazione Cambogia.
Tecniche di Programmazione Turistica
Metodologia Travel Experience Design
Costruzione dell’itinerario turistico
Definizione del target di riferimento
Definizione del “pricing” del viaggio in relazione alla concorrenza e ai contenuti del viaggio
Definizione dei punti esperienziali del viaggio in relazione alla Romance definita
Realizzazione del piano di comunicazione attraverso canali social media
Realizzazione del piano di commercializzazione del viaggio
Tecniche per la vendita dei viaggi al pubblico
Turismo e sviluppo economico
Research Challenge Day
Turismo archeologico - Tour di Angkor
Turismo Rurale - Tour nei dintorni di Battambang
Turismo urbano - Tour di Phnom Penh)
Turismo ed editoria - Lezione e Ricerca
Realizzazione di un viaggio esperienziale con metodologia Travel Design progettato direttamente con corrispondenti esteri. Al termine è prevista la presentazione davanti ad esperti del settore.
Il lavoro sarà effettuato in sottogruppi ed avrà valore di esame finale.
Vuoi saperne di più?
Vuoi lavorare nel turismo?
Riceverai subito la Brochure del Corso
La frequenza dello stage non è obbligatoria. I partecipanti interessati ne potranno fare richiesta all' Ufficio Placement di ACT.
Attestato di esperto della destinazione turistica "Destination Manager"
La programmazione del viaggio studio non consente l'applicazione di borse di studio. Eventuali riduzioni saranno valutate dalla direzione didattica di ACT e basate sulle reali competenze del candidato.
AREA RISERVATA