PROSSIME DATE 17/10/2022 - Roma Formula Flex - Learn settimanale17/10/2022 - Milano Formula Flex - Learn settimanale
DURATA 310 ore
FORMULA Settimanale Week end
PREVISTOPagamento rateizzabile Ricerca alloggio
PLACEMENT Stage
LIVE PROJECT Attestato
Il Master è stato progettato dall’Accademia Creativa Turismo in collaborazione con ACT Learning System srl in accordo con le linee guida definite dalle principali organizzazioni nazionali e internazionali che operano nel settore del turismo.
OBIETTIVI E DESTINATARI
Il Master breve in Tourism Specialist è rivolto a giovani e adulti diplomati e laureati interessati a lavorare nei settori operativi del turismo che hanno un diretto rapporto con il cliente finale.
Sono destinatari del Master breve anche persone adulte interessate ad acquisire le competenze tecniche per avviare attività nel settore turistico.
L’apprendimento delle tre aree di specializzazione (Agenzie di viaggi, Hotel, Centri Congressuali) consente ai partecipanti un’ampia formazione e la possibilità di individuare con chiarezza l’area d’interesse per una prospettiva professionale.
Il candidato ideale del Master breve è una persona dinamica capace di lavorare in contesti molto operativi. Ama la relazione e il contatto con il pubblico e si vede professionalmente in grado di supportare i viaggiatori nelle diverse fasi del viaggio: dall’organizzazione e prenotazione dei servizi turistici all’interno di agenzie di viaggi online e offline e Tour Operator, all’accoglienza e gestione dei clienti all’interno del settore ricevimento di Hotel e Centri Congressuali.
FIGURE PROFESSIONALI
Addetto al ricevimento alberghiero e Navi da crociera;
Addetto ai servizi congressuali
Addetto al settore Booking di Compagnie di trasporto e Tour Operator
Agente di viaggi, Consulente turistico
Il percorso formativo è concepito come un vero laboratorio che alterna le fasi di apprendimento con vere e proprie palestre tecniche che ricostruiscono l'operatività reale del mondo delle imprese turistiche.
Questi moduli operativi realizzati con supporti tecnologici e multimediali garantiscono un apprendimento profondo che consente di acquisire sicurezza e fiducia nelle proprie capacità.
Durante il percorso formativo sono previsti sui livelli di apprendimento, testimonianze di professionisti del settore e momenti di formazione con aziende del settore.
Modalità Flex-learn
Grazie all'alternanza degli strumenti didattici si ottiene il massimo risultato possibile in termini di apprendimento. La modalità Flex-learn prevede l'erogazione di moduli a distanza per le materie che richiedono uno stato più riflessivo, e lezioni in presenza per i moduli laboratoriali e tecnici che richiedono proattività e interazione con il gruppo.
Il sistema delle imprese turistiche pubblico e privato
L’organizzazione turistica sul territorio nazionale
Elementi di Marketing del Turismo: i principali trend del settore
Tecnica Turistica - aspetti tecnici dei diversi servizi turistici
Sistemi di prenotazione per i servizi turistici online e offline
Documentazione di viaggio (voucher, biglietteria, programma)
Polizze assicurative e documentazione inerente i viaggi all’estero
L’industria internazionale dell’ospitalità
I reparti e le figure professionali che operano in hotel
Il reparto ricevimento e le fasi operative
Gli standard operativi internazionali
Modulo operativo per il rilascio della certificazione internazionale MICRO FIDELIO OPERA settore ricevimento. Simulazione dell’attività di receptionist alberghiero con l’ausilio del sistema informatico.
Il settore della Meeting Industry
Segmentazione della domanda - i clienti della Meeting Industry
Il sistema delle imprese della Meeting Industry - PCO - Professional Congress Organization
Realizzazione di un evento incentive in tutte le sue fasi (esplorazione, ideazione, esecuzione)
Organizzazione della vendita dei viaggi - Agenzie di viaggi offline e online, la consulenza turistica, le Associazioni turistiche
L’intermediazione: costruzione della partnership con i fornitori di viaggi (Tour Operator)
La vendita diretta nel ruolo di Tour Operator
Realizzazione del piano di comunicazione attraverso i canali social media
Realizzazione del piano di commercializzazione del viaggio
Modulo operativo per il rilascio della certificazione internazionale Galileo.
Principi di comunicazione efficace;
Comunicazione efficace e principi di pensiero sistemico;
Team building e team working;
Tecniche di public speaking;
Marketing personale;
Tecniche assertive per la gestione di negoziazioni, colloqui e controllo del sistema emotivo.
Visite didattiche per la conoscenza diretta dei meccanismi organizzativi e operativi degli Hotel - incontro con esperti del settore
Laboratori Tecnici. I progetti sono pensati per collegare le diverse didattiche consentendo al partecipante una profonda metabolizzazione delle competenze apprese. I lavori saranno realizzati in sottogruppi con la supervisione dei docenti del master.
Vuoi saperne di più?
Vuoi lavorare nel turismo?
Riceverai subito la Brochure del Master
Sono attive da più di dieci anni partnership con le principali Catene alberghiere, Tour Operators, DMC (Destination management company) e DMO (Destination management organization), Agenzie di viaggio, Agenzie tour organizer, Compagnie crocieristiche, PCO (Professional congress organizer).
LIVE PROJECT
Nell’ambito del percorso formativo seguito dallo studente, potrà essere prevista, per approfondire la conoscenza, anche pratica, delle tematiche affrontate nel corso, la partecipazione ad un live project di durata variabile presso una impresa turistica. Tale partecipazione, di carattere facoltativo e non obbligatorio, darà diritto all’ottenimento di un attestato.
Durante il percorso didattico è prevista:
La revisione del curriculum
Lezioni di comunicazione efficace per sostenere il colloquio
Incontri con le imprese turistiche
Assistenza dell'organizzazione Performare, agenzia del lavoro
Diploma di Master
Certificazione internazionale GDS Galileo
Certificazione Internazionale Micros Fidelio Opera
Attestato di comunicazione efficace
5% di sconto partecipando alla giornata gratuita di orientamento
Fino al 30% Crediti curriculari
Il criterio per l'attribuzione è basato sui dati del curriculum vitae e del colloquio motivazionale.
Colloquio a distanza
Chi non potesse partecipare alla giornata di orientamento potrà richiedere un colloquio telefonico e inviando una mail a info@accademiacreativaturismo.it o telefonando al nr. 0686984252.
Per richiedere l'iscrizione al master inviare una mail a info@accademiacreativaturismo.it Sarete ricontattati al più presto per un colloquio informativo. Il master è a numero chiuso. Saranno accettate prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La partecipazione ai percorsi formativi è riservata ai soci ACT - Accademia Creativa Turismo che siano in regola col versamento della quota annuale dell’importo di Euro 50,00. Per aderire all’Associazione è sufficiente inoltrare la domanda tramite invio di email a: info@accademiacreativaturismo.it, oppure telefonando allo 06.86984252 per ricevere direttamente informazioni e il modulo di adesione.
AREA RISERVATA