fb
Master in Tourism Management

Master in Tourism Management

Il punto di riferimento in Italia per chi vuole operare nel turismo con competenze altamente professionali, orientate a tecnologia, innovazione e design di esperienze di viaggio.

DURATA

DURATA
400 ore

PREVISTO

PREVISTO
Pagamento rateizzabile

PLACEMENT

PLACEMENT
Stage

LIVE PROJECT

LIVE PROJECT
Attestato

PROSSIME DATE

DATA PARTENZA

FREQUENZA

SEDE

20/10/2025 INFRASETTIMANALE ONLINE E FLEX
Per esigenze didattiche gli orari potranno subire occasionali variazioni che saranno comunicate con largo anticipo

Nell’era del turismo 4.0, creatività e tecnologia sono gli ingredienti per distinguersi. Il nostro Master in Tourism Management ti permette di acquisire competenze manageriali, marketing avanzato e padronanza delle nuove tecnologie – inclusa l’Intelligenza Artificiale – per progettare esperienze di viaggio sostenibili, personalizzate e di successo.

Il turismo continua a evolversi, guidato dall’innovazione, dalla sostenibilità e dalle nuove esigenze dei viaggiatori moderni. Esperienze autentiche, contesti naturali e sostenibili, e un turismo orientato al benessere e alla scoperta culturale sono sempre più richiesti, ridefinendo l’offerta e le modalità di lavoro nel settore.

Il Master in Tourism Management forma esperti pronti ad affrontare le sfide del settore, combinando teoria e pratica grazie al coinvolgimento di aziende leader e ad una didattica esperienziale supportata dalle metodologie professionali e dall’accesso ai principali software del settore turistico.

OPEN DAYS - GIORNATE DI ORIENTAMENTO PARTECIPAZIONE GRATUITA

OPEN DAY Lunedi 15 settembre

dalle ore 18:00 alle ore 19:00 - Online

PRESENTAZIONE PERCORSI:

Master in Turismo Sostenibile e Responsabile
Master in Tourism Management
Corso per Travel Designer
Corso Travel Agent-Consulente Turistico
Corso in Turismo 360°: design del viaggio, organizzazione, vendita e accoglienza
Corso per Hotel Receptionist & Event Manager

PRENOTA LA DATA

GUARDA L'OPEN DAY E
SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DEL MASTER

OBIETTIVO FORMATIVO

Obiettivo che il Master in Tourism Management intende raggiungere attraverso un impianto didattico collaudato, orientato all’apprendimento attivo nei contesti reali del mondo del lavoro, con la partecipazione di importanti realtà dal mondo delle organizzazioni e imprese turistiche.

FIGURE PROFESSIONALI E COMPETENZE ACQUISITE

COSA SAPRAI FARE

  • Programmatore turistico. Sarai in grado di svolgere il lavoro di ideazione, pianificazione, realizzazione e collaudo di nuovi “prodotti” turistici, ossia di pacchetti di viaggio e cataloghi turistici in Italia e all’estero;

  • Manager nella Direzione Commerciale. Saprai operare all’interno della divisione commerciale di Agenzie di Viaggio, Tour Operator e Hotel in qualità di Account specialist e Coordinatore area commerciale

  • Manager nel settore Marketing. Marketing Studio del mercato e dei nuovi trend turistici; realizzazione di piani di co-marketing con enti del turismo compagnie aeree e altre realtà dell’ecosistema del tour operator;

  • Manager nel settore della Comunicazione (social) Realizzazione di piani di comunicazione online e offline per la promozione delle proposte e cataloghi turistici; attività di social media management, interazioni con i reparti IT

PERCHÈ INVESTIRE NEL MASTER

  • Opportunità di carriera concrete: il settore turistico è in evoluzione e richiede figure specializzate in gestione e innovazione.

  • Formazione pratica e operativa: lavori su progetti reali, case study e simulazioni per entrare nel vivo del mercato.

  • Supporto di docenti esperti: professionisti e manager attivi nel turismo con competenze aggiornate sulle nuove tendenze.

  • Rete di contatti: entra nella community di Accademia Creativa Turismo, che ti apre a opportunità di stage, consulenze e collaborazioni in Italia e all’estero.

  • Flessibilità di apprendimento: scegli la formula didattica (in aula, online o mista) più adatta ai tuoi impegni.

Master in Tourism Management Roma

Il Master in Tourism Management forma esperti pronti ad affrontare le sfide del settore, combinando teoria e pratica grazie al coinvolgimento di aziende leader e ad una didattica esperienziale supportata dalle metodologie professionali e dall’accesso ai principali software del settore turistico.

PROGRAMMA DI STUDIO

Il Master in Tourism Management è strutturato in diversi moduli didattici suddivisi per aree.

Ogni modulo prevede laboratori pratici e project work, per metterti subito alla prova con gli strumenti e le strategie apprese. L’obiettivo è formare professionisti in grado di coniugare innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio, rispondendo alle sfide del mercato turistico moderno.

  • Analisi dei mercati turistici e dei trend globali

  • Brand positioning e strategie di comunicazione (online/offline)

  • Content marketing e social media strategy

  • CRM evoluti e gestione del customer journey

  • Creazione di pacchetti turistici personalizzati e su misura

  • Tecniche di Travel Design per viaggi esperienziali

  • Gestione fornitori, contratti e partnership

  • Elementi di sostenibilità e responsabilità sociale

  • Analisi destinazione (SWOT/PEST), competitor e segmentazione della domanda

  • Definizione del concept di catalogo e architettura dell’offerta

  • Sviluppo delle schede prodotto, pricing e marginalità

  • Piano economico e di commercializzazione (canali diretti e intermediati)

  • Project Work Catalogo: ideazione, costruzione e collaudo di un catalogo esperienziale

  • AI applicata: prompt engineering, ricerca e benchmark automatizzati, analisi predittiva della domanda, generazione testi schede e simulazioni di revenue

  • Piani strategici di promozione territoriale

  • Creazione di reti con stakeholder pubblici e privati

  • Analisi dell’offerta e impatti socio-economici

  • Incoming management: itinerari e servizi per mercati internazionali

  • Gestione operativa e strategica di strutture ricettive

  • Front office, booking e customer care

  • Leadership, team management e gestione del personale

  • Organizzazione eventi, congressi e MICE

  • Fondamenti di Prompt Engineering applicati al turismo

  • Strumenti AI per ricerca, analisi e progettazione di cataloghi

  • Marketing automation, data analytics e business intelligence

  • Chatbot, assistenti virtuali e predictive analytics

  • Ottimizzazione revenue e customer experience con modelli data-driven

  • Comunicazione efficace e public speaking

  • Tecniche di vendita e gestione obiezioni

  • Self marketing e sviluppo delle competenze trasversali

  • Laboratori esperienziali e workshop con professionisti

OPPORTUNITA’ POST MASTER

Il servizio Stage è garantito ai partecipanti con un’età non superiore ai 35 anni. Sono attive da più di quindici anni partnership con le principali realtà che operano nel settore del turismo sostenibile, sia nell’organizzazione dei viaggi in Italia e all’estero (Tour operator e Agenzie Tour Organizer), sia nella organizzazione e promozione delle destinazioni turistiche (DMC, DMO, Consulenza).

Sono inoltre attive convenzioni per l’attivazione degli Stage con i principali Tour Operator italiani del sistema ASTOI, Catene alberghiere e Agenzie Eventi.

Durante il percorso didattico è prevista:

  • La revisione del curriculum

  • Lezioni di comunicazione efficace per sostenere il colloquio

  • Incontri con le imprese turistiche

  • Assistenza dell'organizzazione Performare - agenzia del lavoro

Attivato con aziende partner che operano su destinazioni estere. Gli studenti interessati potranno candidarsi per le posizioni aperte da ACT. L’ufficio placement provvederà a istruire la pratica con l’Ente committente.

Al termine del percorso, coloro che volessero avviare un’attività di consulenza nella programmazione e vendita dei viaggi potranno aderire gratuitamente per il primo anno alla rete dei consulenti ACT Travel. L’adesione alla rete garantisce la possibilità di intraprendere l’attività di consulenza turistica (programmazione e vendita di viaggi), nel rispetto delle normative vigenti.

Vuoi saperne di più?

Vuoi lavorare nel turismo?

Richiedi Informazioni

Riceverai subito la Brochure del Master




+39

CERTIFICAZIONI

  • Diploma di Master Executive sottoscritto dalle aziende partner

  • Attestato di travel designer

  • Attestato di comunicazione efficace

  • Certificazione Internazionale Gds Galileo by Travelport

  • Su richiesta potranno essere rilasciate specifiche attestazioni sulle materie di studio del Master

METODOLOGIA DIDATTICA

Il Master adotta una metodologia innovativa che integra fasi di studio concettuale con attività laboratoriali e project work, supportati dall’utilizzo di piattaforme di Intelligenza Artificiale. Gli studenti sono guidati nella realizzazione di progetti professionali finalizzati alla programmazione e alla commercializzazione di proposte turistiche innovative, sviluppando così competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

Completano il percorso:

  • Workshop con operatori del settore

  • Visite sul territorio per conoscere da vicino le realtà del sistema turistico locale

  • Partecipazione a fiere internazionali del turismo, occasioni di networking diretto con i professionisti del settore

DETTAGLI, COSTI E AGEVOLAZIONI

  • Durata del Master: variabile in base alla formula (online, mista, in presenza).

  • Inizio Sessioni: più edizioni all’anno per permettere una programmazione personalizzata.

  • Costo e piani di pagamento: possibilità di finanziamenti e borse di studio (previa selezione).

  • Al termine del Master: attestato di partecipazione e opportunità di networking con partner e aziende del settore.

PROCESSO DI SELEZIONE PER ACCEDERE AL MASTER IN TOURISM MANAGEMENT

Accedere al nostro Master significa intraprendere un percorso formativo altamente pratico e orientato al lavoro.

Invia il tuo CV aggiornato alla mail didattica@accademiacreativaturismo.it

  • Colloquio individuale via video call
    Una volta ricevuto il CV, verrai contattato per fissare un colloquio conoscitivo online. Questo incontro ci permetterà di conoscere le tue aspirazioni e valutare la tua motivazione.

  • Valutazione di idoneità e assegnazione di eventuali agevolazioni
    Al termine del colloquio, riceverai l’esito della selezione con eventuali indicazioni su:

    • Assegnazione di borse di studio fino a 2.000 euro

    • Riduzioni sulla quota di iscrizione, sulla base dei crediti formativi o esperienze pregresse

    • Possibilità di rateizzare la quota del Master fino a 24 mesi a tasso zero

  • Unisciti alla rete dei consulenti ACT Travel
    La partecipazione al Master ti offre l'opportunità di entrare nella nostra rete di consulenti specializzati in Travel Design, con accesso a progetti formativi e collaborazioni nel settore.

Se il tuo sogno è lavorare nel turismo, questa potrebbe essere la tua occasione per farlo diventare realtà. Invia la tua candidatura oggi stesso!

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI