fb

Turismo Hyperlocal, esperienze “local” durante un viaggio.

La parola chiave per un turismo iper-locale è una sola: experience!

Turismo Hyperlocal, esperienze “local” durante un viaggio.

Blog

02/09/2019



Per tutti i viaggiatori alla ricerca di esperienze vere, al di fuori dai circuiti tradizionali e alla larga da luoghi comuni e stereotipi (fattori che non permettono un'immersione completa nella cultura e nelle tradizioni del luogo), c'è solo un modo per vivere un viaggio: essere iper-locale. Il turismo Hyperlocal, infatti, attrae una fetta sempre più vasta di persone che vanno alla ricerca dell'autentico, del genuino.

L'unicità del luogo, l'anima vera che lo distingue da qualsiasi altro punto del pianeta attraverso cibo, risorse storiche e culturali non modificate (quindi con una loro anima), le esperienze tipiche che non possono essere riprodotte da nessun'altra parte, rappresentano un valore aggiunto riconosciuto come un passaggio a uno stile di vita differente. Il viaggio viene vissuto come se si fosse una persona che vive quotidianamente in quei luoghi, apprezzando quindi maggiormente l'esperienza “umana” rispetto a quella turistica classica. Si sceglie un luogo dove imparare qualcosa, sviluppare abilità e arricchire il bagaglio culturale, anche a pochi passi da casa.

I viaggi stanno diventando quindi sempre più esperienziali e “instagrammabili”, all'insegna del vivere, del conoscere, dello sperimentare e dello scoprire. Il tutto, ovviamente, cercando i punti di accesso del territorio più inediti e segreti.

 

Da un rapporto recentemente stilato da TripAdvisor le esperienze da vivere in una destinazione che hanno il maggior tasso di crescita sono:

  • attività per famiglie (+ 204%)
  • classi e workshop (+ 90%)
  • esperienze di benessere (+ 69%)
  • esperienze culturali e tematiche (+ 65%)
  • attività all'aperto (+ 56%)
  • sport acquatici (+ 47%)
  • esperienze enogastronomiche (+ 47%)
  • tour privati e personalizzati (+ 46%)
  • biglietti e pass per visite guidate (+ 45%)
  • crociere ed esperienze di vela (+ 44%)

Ecco un paio di esempi davvero interessanti!

1) Viaggio ad Amsterdam? Sposa un abitante per un giorno!
L'esperienza permette di immergersi totalmente nella città facendosi guidare dallo “sposo” o dalla “sposa”, moderni concierge che sanno cosa consigliare ora per ora, proponendo e organizzando esperienze personalizzate alla scoperta della città.

2) Andar per cucine girando il mondo! “Eatwith” è un portale che connette persone alla ricerca di esperienze enogastronomiche e privati (anche chef), in 130 paesi nel mondo, che siano in grado di ospitare in casa propria un numero limitato di persone, in date specifiche, e di condividere con loro un pasto.

Insomma, nessuno può far comprendere il vero spirito del luogo meglio di chi ci vive!

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI