fb

Open Days 2021.

2021: agli open day quindicinali ACT - Accademia Creativa Turismo presenta la formula flex-learn, una modalità mista di didattica a distanza e in presenza.

Open Days 2021.

Blog

01/03/2021



La didattica di una scuola specializzata nel turismo come ACT - Accademia Creativa Turismo si conforma alle nuove esigenze derivanti non solo dalla pandemia, ma anche dai tempi che cambiano.
La didattica a distanza nell’ultimo anno ha ottemperato a tutte le necessità formative dimostrando di essere molto di più di un’alternativa anche perché l’aula virtuale ha aperto le porte a testimonianze di ospiti internazionali e meeting allargati. Ma nonostante gli indubbi vantaggi dei collegamenti da remoto non appena è stato possibile con grande entusiasmo la Direzione didattica ha riaperto le aule delle due sedi di Roma e Milano ripristinando la didattica in presenza di cui si sentiva la mancanza. Da un lato la necessità di un ritorno alla normalità pur con l’adozione di misure speciali per ritrovare il gruppo e lo scambio umano, dall’altro la necessità di affrontare moduli tecnici per i quali la presenza è maggiormente auspicabile.
Nonostante gli studenti abbiano dimostrato particolare disinvoltura nel passare da una modalità all’altra, assecondando le varie fasi della pandemia, più recentemente nel momento della ripresa e della stabilizzazione, ACT ha scelto di adottare un modello misto in modo da non disperdere i vantaggi dell’una e dell’altra modalità.
Da queste considerazioni è nata la formula flex-learn che garantisce l’erogazione dei moduli da remoto oltre alla didattica in presenza per le attività laboratoriali, tecniche e di gruppo.

Anche nel 2021 gli open days saranno online nonostante la scuola si riservi la possibilità di organizzare periodicamente sessioni in presenza finalizzate alla conoscenza diretta della Direzione didattica, delle sedi di Roma e Milano e che consentano, fra l’altro, colloqui individuali di orientamento dal vivo.
Il piano annuale degli open day prevede l’organizzazione di incontri online con cadenza quindicinale che vengono promossi dall’Accademia con campagne informative sui social e l’apertura di eventi dedicati su Facebook.
I candidati si iscrivono agli eventi e il giorno della diretta ricevono una notifica direttamente da Facebook per il collegamento.
Nel corso di questa ora di presentazione, il Presidente di ACT Maurizio Di Marco introduce gli utenti collegati al mondo ACT, presenta la storia, i valori e il modus operandi dell’Accademia oltre naturalmente al piano formativo insieme al Coordinatore Didattico Giovanni Nardone.
Tutti i corsi vengono affrontati in modo dettagliato, così come si parla del metodo learning by doing, delle attività outdoor, delle opportunità professionali legate ai percorsi formativi, degli stage retribuiti che seguono alcuni dei corsi, dei live project presso le aziende e degli sbocchi occupazionali dei corsi orientati all’autoimprenditorialità nell’ambito di progetti di valorizzazione turistica dei territori.
Durante queste sessioni viene anche presentata la visione del turismo dell’Accademia e dei valori della sostenibilità sposati dall’Accademia stessa. I percorsi, per come sono strutturati, consentono di ottenere una solida preparazione teorica e tecnica in tutte le materie della pratica turistica, del turismo sostenibile e del travel design su cui ACT detiene la leadership da 15 anni e mettono gli studenti nelle condizioni di uscire dalla scuola con un corredo di competenze utili a rapportarsi sin da subito in modo consapevole con qualsiasi habitat lavorativo del settore.
Scegliere ACT conviene perché è possibile entrare a far parte di un progetto allineato ai cambiamenti epocali del settore; si ha la possibilità di vivere esperienze a diretto contatto con la realtà del settore mettendosi in gioco; le certificazioni internazionali e le qualifiche acquisite facilitano l’ingresso nel mondo del lavoro offrendo maggiori opportunità; si ha la possibilità di un percorso didattico personalizzato, costruito su misura (formazione taylor made); si fa esperienza diretta dei principali operatori turistici e si comincia a costruire la propria rete di relazioni internazionali.

Partecipando all’open day online gratuito si ha diritto a una consulenza sul curriculum vitae ed è possibile fissare un colloquio individuale di orientamento scrivendo a info@accademicreativaturismo.it e beneficerai di uno sconto del 5% sul master/corso prescelto.

Al termine della presentazione dei percorsi didattici, vengono illustrate le modalità di ammissione e i docenti e i coordinatori rispondono alle domande degli utenti collegati in chat.

ACT propone inoltre corsi personalizzati per gli studenti desiderosi di sviluppare competenze specifiche e intraprendere percorsi accademici d’eccellenza.

I corsi in programma nel periodo marzo - maggio 2021:

Marzo:
Master in Tourism Management: 08/03/2021 (Roma e Milano - settimanale)
Master breve per Tourism Specialist: 08/03/2021 (Roma e Milano - settimanale)
Corso per Addetto ai Servizi di Ricevimento: 08/03/2021 (Roma e Milano - settimanale)


Aprile:
Corso per Tecnico Agenzia Viaggi e Addetto Booking Tour Operator: 06/04/2021 (Roma e Milano - settimanale)
Corso per Travel designer: 06/04/2021 (Roma e Milano - settimanale)
Corso per Consulente turistico: 06/04/2021 (Roma e Milano - settimanale)
Master in Turismo Sostenibile e Responsabile: 06/04/2021 (Roma e Milano - settimanale)
Master in Turismo Culturale ed Enogastronomico: 06/04/2021 (Roma e Milano - settimanale)

Maggio:
Corso per Tecnico Agenzia Viaggi e Addetto Booking Tour Operator: 10/05/2021 (online – settimanale)
Corso per Travel designer: 10/05/2021 (online – settimanale)
Corso per Consulente turistico: 10/05/2021 (online – settimanale)


Per maggiori informazioni sui prossimi open days: https://www.accademiacreativaturismo.it/openday


Marina Ricci - Redazione ACT

 

 

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI