Blog
15/07/2021
Il Master in Turismo sostenibile e responsabile, orientato ai principi della sostenibilità turistica, spazia in tutti gli ambiti del turismo organizzato, da quello identificato con l’industria del turismo a quello incentrato sui turismi “Green”, che rappresentano la reale prospettiva del turismo nei prossimi anni. La metodologia incentrata sul realismo didattico, con project work realizzati con le imprese partner, consente ai partecipanti di operare immediatamente nel sistema delle organizzazioni e delle imprese turistiche come programmatori turistici, travel designer, esperti di marketing e comunicazione ed esperti nella organizzazione e vendita dei viaggi. Nel Master convergono le esperienze di professionisti, Enti del turismo, DMC estere, Tour operator nazionali di area Astoi, Esperti di Fiavet, di AITR e di primarie associazioni che operano in favore del turismo sostenibile quale ad esempio SIMTUR.
Il Master prevede la partecipazione degli studenti a visite didattiche sul territorio nazionale per sperimentare la programmazione e organizzazione di un viaggio, progettare un’offerta turistica integrata e sistemica, capace di coinvolgere gli attori e le risorse del territorio con il fine di realizzare proposte turistiche attrattive verso il turismo domestico e il turismo estero.
Dal 29 giugno al 1 luglio infatti i ragazzi del Master di Roma e Milano hanno partecipato ad un tour enogastronomico di 3 giorni presso Brescia, Franciacorta, Lago D’Iseo e Valle Camonica con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei prodotti della filiera enogastronomica, prendere contatto con gli operatori locali, e sperimentare quanto appreso durante il percorso didattico, partecipando a degustazioni presso cantine e ristoranti di prodotti tipici. L’esperienza oltre ad avere un carattere didattico rappresenta un forte momento di socializzazione tra tutti i partecipanti del Master.
1 GIORNO - BRESCIA PF900, COLLI DEI LONGOBARDI, STRADE DEI VINI E DEI SAPORI, LAGO DI ISEO



2 GIORNO – LAGO DI ISEO E FRANCIACORTA



3 GIORNO – LAGO DI ISEO E VALLE CAMONICA



Le escursioni didattiche integrate all’interno del Master in Turismo sostenibile e responsabile, hanno l’obiettivo di sviluppare le competenze tecniche professionali riguardanti la gestione del turismo “incoming” attraverso azioni coordinate di “destination management”, programmare itinerari di viaggio ed eventi locali, che permettano di scoprire le bellezze naturali, culturali e enogastronomiche di una destinazione turistica.
Per maggiori informazioni sulla prossima edizione del Master in turismo sostenibile e responsabile clicca qui: https://www.accademiacreativaturismo.it/master-turismo-sostenibile-responsabile