Creati dagli studenti
18/02/2025

Visitare Amman significa immergersi in una città dal fascino millenario, dove la storia si intreccia con la modernità. Capitale della Giordania, Amman offre un viaggio attraverso antiche rovine, mercati vibranti e paesaggi mozzafiato. Da siti archeologici ben conservati a quartieri alla moda, c'è sempre qualcosa da scoprire. Ecco una guida alle 10 cose da vedere ad Amman, per vivere al meglio questa incredibile destinazione.
1. La Cittadella di Amman

Le rovine storiche
La Cittadella di Amman, situata su una delle sette colline della città, domina la skyline con le sulle antiche rovine. Passeggiando nel sito archeologico è possibile immaginare la vita nell'antica Filadelfia, nome originario della città durante l'epoca romana. La posizione sopraelevata della Cittadella offre anche un panorama incredibile su tutta Amman, specialmente al tramonto.
Il Tempio di Ercole e il Palazzo degli Omayyadi
Tra le rovine archeologiche più importanti figurano il Tempio di Ercole e il Palazzo degli Omayyadi, che testimoniano il passaggio della civiltà romana e degli arabi Omayyadi.
2. Il Teatro Romano

Un capolavoro dell'architettura romana
Il Teatro Romano è un esempio straordinario dell'architettura romana, la cui data di costruzione risale al II secolo d.C. Grazie alla sua eccellente acustica e a una capienza di 6.000 posti, questo imponente anfiteatro ospita eventi e spettacoli ancora oggi.
I musei annessi: Tradizioni Popolari e Folklore Giordano
Accanto al teatro si trovano due piccoli musei: il Museo delle Tradizioni Popolari e il Museo del Folklore Giordano, che offrono una visione più approfondita delle usanze locali.
3. La Moschea di Re Abdullah I

Un’icona moderna della spiritualità giordana
Un'icona architettonica moderna, la Moschea di Re Abdullah I è uno dei pochi luoghi di culto islamici della città accessibili anche ai non musulmani. Costruita negli anni '80, la moschea può ospitare fino a 7.000 fedeli e rappresenta un importante simbolo della spiritualità giordana.
Architettura islamica e interni raffinati
L’ architettura in stile Mamluk e Ottomano e gli interni raffinati, tra i quali figurano la cupola blu adornata con le iscrizioni del Corano, riflettono la connessione con la cultura locale e l'apertura verso quella straniera.
4. Il Rainbow Street

Vita notturna e cultura locale
Perfetto per una passeggiata tra negozi, caffè e ristoranti, Rainbow Street è il cuore pulsante della vita notturna e culturale di Amman. Qui puoi gustare la cucina giordana e scoprire gallerie d'arte locali.
Ristoranti tradizionali e caffè della zona
Di sera, la strada si anima con locali che offrono musica dal vivo, rendendola una delle zone più vivaci della capitale. Consigliamo di provare un'autentica cena giordana in uno dei ristoranti tradizionali presenti lungo la via.
5. Il Museo della Giordania

Un viaggio attraverso la storia del paese
Per chi vuole conoscere la storia del Paese, il Museo della Giordania è una tappa obbligata. Tra i reperti più importanti troviamo i famosi Rotoli del Mar Morto.
I Rotoli del Mar Morto e altri reperti preziosi
Le esposizioni sono interattive e ben organizzate, permettendo ai visitatori di esplorare la storia della Giordania in maniera coinvolgente. È un’ottima tappa prima di visitare siti archeologici come Petra o Jerash.
6. Jabal al-Weibdeh

Il quartiere bohémien di Amman
Questo quartiere bohémien è noto per i suoi caffè artistici, librerie e murales. Passeggiare per Jabal al-Weibdeh significa scoprire il lato più autentico e creativo di Amman.
Gallerie d'arte e cultura alternativa
Tra le sue strade, si trovano anche alcune delle migliori gallerie d’arte della città, come la Darat al Funun, che espone opere di artisti locali e internazionali.
7. Il Mercato di Al-Balad

Un'esperienza tra colori e sapori locali
Nel cuore della città vecchia, il Mercato di Al-Balad offre un'esperienza sensoriale unica tra spezie, tessuti e prodotti locali. Un luogo perfetto per immergersi nella cultura giordana.
Prodotti tipici e specialità giordane
Qui è possibile assaggiare prodotti tipici come lo za'atar, i datteri e il famoso caffè arabo, preparato secondo la tradizione locale.
8. Jerash

Jerash: un tesoro dell’epoca romana nel cuore della Giordania
Il sito archeologico di Jerash, in Giordania, conserva importanti resti dell’epoca romana. Grazie a diverse campagne di restauro, sono stati riportati alla luce edifici sepolti per secoli. La città presenta un impianto urbanistico tipico delle colonie romane, con porte monumentali, strade ortogonali e grandi edifici pubblici.
Le sue architetture rappresentano un esempio di insediamento italico in Medio Oriente, con influenze greco-romane e arabo-orientali.
9. Il Parco Zahran

Un angolo di relax nella capitale
Uno degli spazi verdi più rilassanti di Amman, perfetto per delle passeggiate o un picnic. Il Parco Zahran è frequentato sia dai residenti che dai turisti in cerca di una pausa tranquilla dalla frenesia cittadina.
10. Il Souk Jara

Souvenir unici e prodotti tipici
Un mercato artigianale all'aperto, aperto nei mesi estivi, dove si possono trovare prodotti tipici, oggetti d'arte e souvenir unici. Il Souk Jara è il posto ideale per chi vuole portare a casa un ricordo autentico di Amman.
Conclusione
Amman è una città ricca di storia, cultura e bellezza.
Pianifica il tuo viaggio e lasciati affascinare dalle sue meraviglie! Se vuoi approfondire altre destinazioni giordane, scopri la nostra guida su Petra, il tesoro nascosto della Giordania.
Articolo a cura di:
Francesco D'Orazi, Matteo Bozzi, Flavio Gaeta, Gloria Pasculli, Diletta Bondi
Questo contenuto è frutto di un esercizio didattico realizzato dagli studenti del corso di Digital Storytelling di Accademia Creativa Turismo nell’ambito del contest Best Travel 2025. Ogni riferimento a realtà turistiche esistenti è puramente casuale. L’obiettivo è mostrare il lavoro svolto in aula e permettere al pubblico di votare il progetto preferito!