fb

L’INTERVISTA – VALENTINA CARBONE

Giornalista, Social Media Manager e Blogger. Citata tra i 50 Travel Blogger al mondo che tutti dovrebbero seguire, dà qualche consiglio agli aspiranti Blogger.

L’INTERVISTA – VALENTINA CARBONE

Blog

27/05/2019



1. Valentina, com'è nata l'idea del tuo travel blog?

La risposta banale sarebbe: perché amo scrivere e viaggiare.
La risposta reale è: viaggiare mi fa sentire viva e scrivere dei miei viaggi è come immortalarli nero su bianco in modo che tutti, me compresa, possano trarne inspirazione.

2. Quali sono i fattori chiave per raggiungere il successo come travel blogger?

Credo che la componente più importante sia riuscire a distinguersi. Nascono centinaia di Blog, ogni giorno, in Italia e sono pochi quelli che resistono alle intemperie degli algoritmi.
È necessario avere ben in mente l'argomento di cui si vuole parlare, essere certi di poterlo affrontare da ogni punto di vista e poi, avere un po' di sana follia per buttarsi nella mischia e provare a differenziarsi.

3. Ci sono degli elementi imprescindibili per comunicare in maniera efficace su un blog?

Tra tanti, il più importante è mettersi nei panni del lettore in target. Chiedersi qual è la sua necessità e cercare di soddisfarla.

4. Cosa suggeriresti ai travel blogger che vogliono sviluppare delle collaborazioni con grandi brand?

Curare, prima di tutto, la propria brand awareness perché, anche se si pensa di non averne una, è ciò che le grandi aziende valutano prima di avviare una collaborazione. È importante che ci sia uniformità tra i vari canali social, che gli articoli siano scritti grammaticalmente bene e che i contenuti diano un valore aggiunto ai clienti.

5. Quali sono le regole per creare un profilo Instagram in maniera professionale?

Instagram non è il social che io preferisco nonostante sia quello più in voga del momento.
Gli algoritmi, i bot e i profili falsi hanno portato questo social a perdere di credibilità ai miei occhi ma, d'altra parte, ci sono ancora tantissimi brand che investono unicamente nell'influencer marketing su Instagram.
Credo che gli ingredienti magici siano: interattività, contenuto e stories (tante stories).

6. Gli errori da non commettere mai sui social media?

Credo che l'errore più grande sia parlare sempre di sé, adularsi e sostenere di essere i migliori.
I complimenti e le conferme devono arrivare dall'esterno e dai lettori che ci seguono, non dal proprio ufficio.

7. Come si evolverà secondo te il blog in futuro?

Io credo fortemente nel potere del Blogging, meno in quello dei social media. Ed è proprio per questo che consiglio sempre di investire la maggior parte del proprio tempo nei canali proprietari e non in social network che, domani, potrebbero non esistere più.

8. L'engagement è uno degli obiettivi principali nel tuo lavoro. Su Facebook quali sono le linee guida?

L'interattività. Fare domande, coinvolgere i propri lettori, renderli partecipi del backstage del proprio lavoro. È questo ciò che rende reale un lavoro meramente virtuale.

9. Una parola particolarmente in voga nell'ultimo periodo è: storytelling. Un esempio efficace nel mondo del turismo?

Credo che lo storytelling si sposi perfettamente con chi si occupa di travel blogging. Quello che mi hanno insegnato i miei lettori, negli anni, è che non sono interessati semplicemente a conoscere una destinazione, il modo in cui raggiungerla e il proprio cibo tipico ma c'è una forte attrazione nei confronti dei dettagli insoliti. Lo storytelling, in questo caso, aiuta il Blogger ad accorciare le distanze con i lettori.

10. Hai da poco realizzato “#Inspiration - La guida completa per un Blog di successo”. Ci illustri brevemente l'idea?

Da quando ho iniziato a curare il mio Blog in maniera professionale, ho cercato di trovare una metodologia vincente che mi aiutasse nella programmazione e, allo stesso tempo, di continuare a formarmi sulle nuove tecnologie.
Il risultato è sempre stato un accumulo di diari, fogli sparsi e libri da studiare.

#Inspiration nasce proprio per questo: per accompagnare il Blogger in un processo di crescita professionale e personale grazie a un Planner colmo di consigli utili, metodologie efficaci, formazione e tanta programmazione. Ho realizzato quattro grafiche di copertina differenti pensate per chi lavora nel campo del Travel, Fashion, Life e Style.


11. Qual è stato il viaggio della tua vita?

Per scaramanzia mi piace pensare di doverlo ancora vivere.
Per ora, il viaggio in Asia mi è rimasto nel cuore. È stato il mio ultimo grande viaggio prima di diventare mamma e credo di aver vissuto quell'esperienza al massimo. Senza il minimo rimpianto.

12. Il viaggio che non hai ancora fatto e che magari ti piacerebbe vivere con i tuoi followers?

Ci penso da tanto tempo: mi piacerebbe andare a Zaanse Schans (Olanda) e nel Parco divertimenti di Orlando. Chissà se, prima o poi, questo sogno si avvererà!

13. La tua campagna di comunicazione travel preferita?

Il dialogo bidirezionale tra Brand e utente è uno degli aspetti del marketing che mi affascina di più. Ne parlo abbondantemente nel Planner di #Inspiration e nei due video-corsi che ho lanciato qualche anno fa.

Mi piace pensare che la campagna di comunicazione travel perfetta sia quella che converte, che essa sia fatta dalla piccola agenzia di paese o da grandi tour operator. Il risultato ne determina il valore.

14. Puoi scegliere solo un disco ed un libro da portare con te nel viaggio dei tuoi sogni. Cosa metti in valigia?

Filippo Neviani e Luigi Pirandello: accoppiata perfetta per chi ama l'introspezione.

15. Hai di fronte a te degli aspiranti blogger. Cinque consigli.

Acquistate #Inspiration e lanciatevi nel meraviglioso mondo del blogging: senza paura e con un filo di pura follia!

Speciale Promo per i lettori di ACT – Accademia Creativa Turismo


Clicca qui e scegli il Planner #Inspiration che più ti piace e lo riceverai a casa ad un prezzo speciale.

Buona ispirazione e buon blog!

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI