Il Master è stato progettato in accordo con le linee guida definite dalle principali organizzazioni nazionali e internazionali che operano nel settore del turismo sostenibile, ed è sostenuto dalla partecipazione attiva di professionisti che operano nel settore Tour Operator, Agenzie di viaggi e Travel Network e di esperti e organizzazioni che fanno riferimento ad AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile, Patrocinatore del Master.
Il Master è realizzato in collaborazione con AITR, SIMTUR e Four Seasons Natura e Cultura.
23/10/2023 - Roma Formula Flex - Learn settimanale
23/10/2023 - Milano Formula Flex - Learn settimanale
23/10/2023 - Live Streaming - Formula settimanale
SETTIMANALE
300 ore
STAGE
RATEIZZABILE
LIVE PROJECT
Il Mater in Tourism Management è rivolto ai giovani laureati e laureandi interessati ad un primo inserimento qualificato nel settore turistico e a Junior Manager interessati a completare la propria formazione.Il Master ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un qualificato set di competenze tecniche e manageriali spendibili immediatamente nelle imprese nazionali e internazionali del settore turistico.
500 ore
La caratteristica principale dei nostri Master è la possibilità di acquisire delle conoscenze di alto livello per lavorare in ambito operativo e manageriale all'interno di grandi realtà.
Potrai acquisire borse di studio e certificazioni internazionali
Farai esperienze di stage in Italia e all'Estero
Parteciperai facoltativamente a un Live project presso un'azienda
Acquisirai competenze manageriali di alto livello
Possono partecipare ai Master
laureati e laureandi
professionisti junior
Obiettivi
uniscono la conoscenza tecnica operativa con competenze di programmazione, marketing, comunicazione e gestione economica;
garantiscono un’alta spendibilità in ambito turistico grazie al bilanciamento delle competenze;
sono sostenuti da un percorso di empowerment sulle aree della comunicazione efficace, lavoro di gruppo, public speaking;
consentono l’acquisizione di certificazioni informatiche internazionali per il settore turistico.
AREA RISERVATA