fb

MASTER di turismo a Roma e Milano

Scopri i profili

Scegli il tuo Master

Master in Tourism Management

Il Master in Tourism Management è il primo in Italia a introdurre una metodologia formativa integrata con l’Intelligenza Artificiale.

Un percorso innovativo che unisce strumenti operativi tradizionali e tecnologie AI per la progettazione di viaggi, l’analisi di mercato e la comunicazione digitale. Rivolto a laureati e professionisti, prepara figure pronte a entrare in Tour Operator, Agenzie di Viaggi, Compagnie di trasporto, Hotel e imprese del turismo congressuale con un vantaggio competitivo concreto.

20/10/2025

400 ore

STAGE

RATEIZZABILE

LIVE PROJECT

Scopri il programma Scopri il programma

 

Master in Turismo Sostenibile e Responsabile

Il Master ha come obiettivo la collaborazione, la consulenza e l’inserimento professionale presso le imprese turistiche e organizzazioni che si occupano di Turismo sostenibile e responsabile: dai Tour operator e Agenzie di viaggi specializzati, alle DMC e DMO che operano a livello locale. Il Master prevede un approfondimento nell’ambito del turismo enogastronomico.

Il Master è rivolto giovani laureati e laureandi e a professionisti interessati ad aggiornare le proprie competenze e ad avviare iniziative d’impresa nel settore del turismo sostenibile

20/10/2025

400 ore

STAGE

RATEIZZABILE

LIVE PROJECT

Scopri il programma Scopri il programma

 

Caratteristiche dei Master ACT

La caratteristica principale dei nostri Master è la possibilità di acquisire delle conoscenze di alto livello per lavorare in ambito operativo e manageriale all'interno di grandi realtà.

Potrai acquisire borse di studio e certificazioni internazionali

Farai esperienze di stage in Italia e all'Estero

Parteciperai facoltativamente a un Live project presso un'azienda

Acquisirai competenze manageriali di alto livello

Possono partecipare ai Master

laureati e laureandi

professionisti junior

Obiettivi

uniscono la conoscenza tecnica operativa con competenze di programmazione, marketing, comunicazione e gestione economica;

garantiscono un’alta spendibilità in ambito turistico grazie al bilanciamento delle competenze;

sono sostenuti da un percorso di empowerment sulle aree della comunicazione efficace, lavoro di gruppo, public speaking;

consentono l’acquisizione di certificazioni informatiche internazionali per il settore turistico.

Scopri tutti gli Open Day gratuiti

RICHIEDI INFORMAZIONI